23 novembre 2025

Protuberanze solari del 23/11/2025

 Lingue di plasma incandescente si proiettano dalla superficie della cromosfera solare.




23/11/2025 ore 09:27 UT. Acuter Elite Phoenix 40 + Neptune-c. Stazionamento Alt-Azimutale con Nexstar 6/8.  Elaborazione video mediante Lucky Imaging.

9 novembre 2025

Regione solare 4274

 Il gruppo di macchie solari della regione 4274 è apparso particolarmente interessante, vista l'intensa attività che ha provocato significativi brillamenti.


08/11/2025 ore 10:14.

Artesky 102ED + Prisma di Herschel + QHY174M. Stazionamento Alt-Azimutale con Nexstar 6/8. Elaborazione video con Lucky imaging.

4 novembre 2025

Fotosfera del 03/11/2025

 In una fase di attività magnetica prossima al picco, si scorgono in luce bianca almeno 4 gruppi di macchie.


03/11/2025 ore 13:41 UT.

Acuter Elite Phoenix 80 + Prisma di Herschel + Neptune-c. Stazionamento Alt-Azimutale con Nexstar 6/8. Elaborazione video mediante Lucky Imaging

31 ottobre 2025

Sole del 27/10/2025

 Una curiosa prominenza a forma di "S" è ben osservabile nei pressi del polo nord, in questa immagine in H-alfa.




27/10/2025 ore 14:30 UT
Acuter Elite Phoenix 40 + Neptune-c. Stazionamento Alt-Azimutale con Nexstar 6/8. Elaborazione video con Lucky imaging.


6 marzo 2024

M 34

E' annoverato tra gli oggetti Messier più vicini alla Terra, oltre ad essere un'asterisma molto giovane e localizzato nella costellazione del Perseo.


04/03/2024. Apo102ED + filtro Optolong L-Pro + riduttore TSRED 279 +  ASI294 MC Pro. 326 pose da 5 secondi elaborate in live stack.

1 febbraio 2024

NGC 2301

 Questo ammasso aperto nell'Unicorno è dominato da una luminosa stella arancione distinguibile al centro ma contiene anche diverse giganti blu.


Apo102ED + ASI294MC Pro. Stazionamento Alt-Azimutale.

31/01/2024. 1353 pose da 2 secondi con procedura Live Stack.

14 gennaio 2024

Pac-Man Nebula

 L'ammasso stellare NGC 281 è associato ad una nebulosità (IC 590) che assume la forma del protagonista di un celebre videogioco che ha appassionato i giovani negli anni 80. E' individuabile in prossimità della stella Schedar nella costellazione di Cassiopea.


Pose di 15 secondi sommate ed elaborate con Live Stack.

Apo 102 ED + Optolong L-pro + Tsred279 + Atik Infinity.